Il primo Vanity post di questo Lia’s Cottage nella sua nuova veste grafica è dedicato al comfort: vediamo insieme gli ambienti di un luogo unico in Italia, pensato per ritrovare benessere, risintonizzarsi col corpo, eliminare tossine, acquistare tono e vitalità, in poche parole, Ispirazione relax.
In un ambiente dalle sfumature esotiche prende vita Asmana Wellness World, luogo sospeso tra oriente e occidente, avvolgente nel tepore dei vapori provenienti dall’acqua riscaldata delle grandi piscine interne ed esterne; il gorgoglio dell’acqua mossa dall’idromassaggio, i profumi delle essenze, l’idea di uno stile di vita slow, più attento all’ascolto e alla cura della persona, al giusto tempo da dedicare al benessere per rigenerarsi. Un luogo dove staccare la spina e poter vivere la sensazione di essere stesi a riposare tra i campi, in distese di fieno, o come posati sui rami di un grande albero secolare, cullati dai rumori della natura, a dondolarsi in comode poltrone sospese per lasciarsi cullare, accolti in magici nidi. Il passaggio attraverso sentieri di alti bambù, la coccola dei massaggi, una bibita detossinante, uno sguardo dietro la vetrata al verde di un magnifico parco a due passi dalla city, così i benefici della Spa alle porte di Firenze.
Paradiso il significato di Asmana tradotto dall’indiano, un mondo pensato per beneficiare della coccola dell’acqua, delle saune a tema, delle piscine, dell’hammam. Gustare cocktail esotici seduti ai tavoli del bistrot interno ornato dai decori di maioliche dei colori del cielo e dell’acqua. Partecipare alle cerimonie del benessere, fermarsi nelle stanze da dedicare al giusto riposo. Tutto questo è un progetto architettonico che si sviluppa su tre livelli; all’interno negli allestimenti e nelle finiture predominano le tonalità rilassanti della terra e dell’acqua, con alcuni pezzi architettonici originali orientali e alto artigianato negli elementi decorativi. Suggestioni esotiche ed esperienze multisensoriali nei profumi e nei suoni, quelli giusti per ritemprarsi. Massima tranquillità anche grazie alla sospensione dell’uso di dispositivi device.
Un attento studio paesaggistico a integrare e ricucire il progetto architettonico e urbano, costituito anche da giardini e terrazze panoramiche, con il contesto e il tessuto agricolo circostante, per una riduzione dell’impatto con il paesaggio circostante.
Ho trovato l’ambiente sobrio, dall’elegante minimalismo e perfetto per vivere un’esperienza ispirata al pieno relax! cosa ne dite?! Per un’ispirazione relax con uno sguardo anche al cibo…
a presto
Lia
Continua a leggere su Toscana in Style
Credits ph. Asmana Wellness World
Mi piace ogni tuo singolo articolo, si vede che metti passione ed entusiasmo e questo è ciò che trasmetti.
Non poteva mancare affatto un articolo su Asmana! Brava, continua così.
Ciao Chiara! grazie mille davvero, sei gentilissima, sono contenta tutte le volte che passi dal Cottage 🙂
Grazie a te
per aggiornarci sempre sulle nuove tendenze.
Mi fa piacere che ci siano piacevoli chiacchiere al Cottage 🙂